Spettacoli

Humanity: Seeing Through His Eyes, Standing In Her Shoes

Cherry Notes Series

16 ago 2025

"Humanity: Seeing Through His Eyes, Standing In Her Shoes" è un progetto musicale ideato da Naomi Berrill, violoncellista, cantautrice e compositrice irlandese, che propone un ciclo di canzoni dedicate all’esperienza umana e all’ascolto empatico dell’altro.

In un momento storico segnato da crisi ambientali, politiche e da un’intelligenza artificiale sempre più pervasiva, Humanity invita a riscoprire ciò che ci rende umani: l’intelligenza emotiva, la creatività, la vulnerabilità, la capacità di amare. Attraverso una scrittura musicale che intreccia folk, improvvisazione e suono elettronico, il trio guidato da Berrill propone un viaggio sonoro che celebra la connessione profonda tra le persone.

Un invito ad ascoltare con attenzione, vedere con occhi diversi e mettersi nei panni dell'altro.

Prenota


Artisti

Voce, violoncello, chitarra: Naomi Berrill
Voce, chitarra, synth: Lorenzo Pellegrini
Batteria, violoncello, synth: Andrea Beninati

Sabato 16 agosto 2025 - 20:00

The Eye

Abbiamo scelto di offrire gli spettacoli gratuitamente, con prenotazione obbligatoria, in linea con i nostri valori di inclusione e accessibilità alla danza. Siamo grati a chi deciderà di dare un contributo volontario per supportare la missione della Fondazione.

Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata alle Domande frequenti.
Per chi desidera, è possibile fare una visita guidata della struttura dalle 18:30 alle 19:30. Registrati qui.

Prenota

Ristorante

Gli ospiti potranno approfittare di un aperitivo pre-spettacolo in Serra dei Germogli. Inoltre, sarà possibile fermarsi a cena al ristorante della Serra dei Limoni, gestito dal nostro partner convenzionato Bio28.

Prenota

Orsolina28: un luogo di creazione

Orsolina28 Art Foundation ETS è, prima di tutto, un luogo dedicato alla creazione e alla formazione. Tutte le rappresentazioni offerte dalla Fondazione sono frutto di una residenza, offrendo agli artisti di presentare informalmente il proprio lavoro, in un’ottica di restituzione pubblica alla comunità.

Iscriviti alla newsletter