Workshops

The Players Workshop

Yoann Bourgeois

16 – 19 Ottobre 2025

Il mio piano era di disarmare il tempo. Sì, certo, sarebbe stato impossibile di per sé. Ma esistevano diversi metodi per tentare. Sarebbe stato semplice e definitivo.

Yoann Bourgeois


Il Players' Workshop è uno spazio di ricerca nomade che si interroga sull'arte performativa e che costituisce la base dell'approccio artistico di Yoann Bourgeois, al servizio dello sviluppo delle sue attività. Yoann Bourgeois lo ha creato con l’obiettivo di riunire un gruppo di artisti provenienti da campi diversi con la semplice direttiva di “giocare tra loro”: il progetto diventa così un luogo di ricerca, per esplorare un rapporto singolare con le arti performative.

Utilizzando giochi e trampolini, l'approccio collettivo del workshop contribuisce a favorire lo sviluppo di strumenti concreti per aumentare l'attenzione e incoraggiare una riflessione strutturata sul concetto di presenza.

I giochi di vertigine cercano di rompere per un istante la stabilità della percezione, proiettando sulla coscienza lucida una sorta di panico sensuale. I giochi di simulazione spingono uno a diventare un altro. Approfondendo il tema, i partecipanti esploreranno i possibili legami tra le due categorie di giochi. Il metodo riflette le condizioni necessarie per il gioco: azioni libere, separate, incerte, improduttive e regolate.

Il Players' Workshop è aperto a tutti, dilettanti o professionisti.

Yoann Bourgeois

Coreografo

L'artista Yoann Bourgeois cerca costantemente di abbattere i confini tra approcci artistici distinti. Il suo metodo singolare si concretizza in passaggi fisici che evidenziano fenomeni unici nel loro genere, spingendolo a concepire una straordinaria varietà di spazi e infinite variazioni di movimento. Il suo universo di opere è il prodotto di un processo creativo permanente che egli riassume come “l'irraggiungibile punto di sospensione”.

Dopo essersi esibito con numerosi coreografi di fama, Bourgeois ha creato la propria compagnia nel 2010. Dal 2016 al 2022 è stato direttore del Centre Chorégraphique National de Grenoble (CCN2), diventando il primo artista circense a guidare uno dei 19 CNN (Centres chorégraphiques nationaux) francesi.

Dedito a un'arte radicalmente multidisciplinare, fisica e innovativa, Bourgeois supervisiona spettacoli, collaborazioni e laboratori in ogni parte del mondo. Le sue creazioni si basano su creazioni site-specific che si basano sull'energia e sulle particolarità specifiche dell'ambiente circostante.

Winston Reynolds

Insegnante

Winston Reynolds è un artista del movimento la cui pratica integra performance, acrobazia e ricerca. Ha iniziato la sua formazione presso Circomedia e ACAPA: Fontys Academy of Circus and Performance Arts, specializzandosi in teatro fisico, danza acrobatica e partnering.

Il suo lavoro professionale include collaborazioni con Alexander Vantournhout, Jasmine Ellis, Miet Warlop e Yoann Bourgeois, contribuendo sia come performer che come assistente coreografico alle produzioni dell'Opera di Göteborg. Attualmente è impegnato in nuovi progetti con Fernando Melo e Kalle Nio. Oltre ad esibirsi, Winston insegna a livello internazionale ed è membro di ferus animi // terra nova, un collettivo di ricerca che unisce il movimento alla scienza e alla filosofia.

Il suo lavoro si muove fluidamente tra palcoscenico, studio e ricerca, esplorando il ruolo in evoluzione dell'artista del movimento nella performance contemporanea.

IL PROGRAMMA

Giovedì 16 ottobre
15:15 - Partenza dalla stazione ferroviaria di Asti
16:00 - Arrivo e Check-in
16:30-18:30 - Benvenuto & Tour della struttura

19:30 - Cena

Venerdì 17 ottobre
07:30-09:00 - Colazione
09:15-10:00 - Orticoltura
10:00-11:00 - Gravity for Dancers
11:15-13:15 - Classwork
13:30-15:00 - Pranzo
15:00-18:00 - Classwork
18:00-19:30 - Tempo libero
19:30 - Cena
Sabato 18 ottobre
07:30-09:00 - Colazione
09:15-10:00 - Orticoltura
10:00-11:00 - Gravity for Dancers
11:15-13:15 - Classwork
13:30-15:00 - Pranzo
15:00-18:00 - Classwork
18:00-19:30 - Tempo libero
19:30 - Cena
Domenica 19 ottobre
07:30-09:00 - Colazione
09:15-10:00 - Orticoltura
10:00-11:00 - Gravity for Dancers
11:15-13:15 - Classwork
13:30 - Pranzo
15:00 - Check-out e trasferimento alla stazione ferroviaria di Asti

* programma soggetto a variazioni

INFO & ISCRIZIONI


ETÀ MINIMA:

  • 18 anni
  • QUOTA DI ISCRIZIONE:
    • €665,00 all-inclusive (lezioni, vitto, alloggio e navetta).
    • Orsolina28 Art Foundation offrirà una borsa di studio a un partecipante selezionato sulla base di talento artistico e bisogno economico.
  • DEADLINE (termine ultimo per le iscrizioni):
    • 30 settembre - 12:00 UTC+1
  • NAVETTA (circa 30 minuti di percorrenza):
    • Giovedì 16 ottobre, la navetta partirà dalla stazione di Asti alle 15:15;
    • Domenica 19 ottobre, la navetta partirà da Orsolina28 alle 15:00 per la stazione di Asti.
  • CANCELLAZIONI E RIMBORSI:
    • In caso di cancellazione prima del 25 settembre, rimborso del 90%;
    • In caso di cancellazione tra il 26 settembre e il 9 ottobre, rimborso del 50%;
    • In caso di cancellazione a partire dal 10 ottobre, nessun rimborso.

Orsolina28 ha il diritto di cancellare il workshop in caso di iscrizioni insufficienti (fino a due settimane prima dell'inizio del programma) o per cause di forza maggiore. I pagamenti della retta ricevuti saranno interamente rimborsati a tutti i partecipanti. In caso di cancellazione, Orsolina28 non potrà rimborsare le spese di viaggio sostenute o i costi delle transazioni finanziarie internazionali.

Clicca qui per iscriverti

L'ALLOGGIO

I workshop ad Orsolina28 sono un'esperienza unica e coinvolgente, con tutti i danzatori che studiano, cenano e dormono in loco.

I partecipanti dormiranno nel Glamping, in comode e tecnologiche cupole geodetiche situate nel campus a soli 5 minuti a piedi dagli studi:

  • Cupole geodetiche realizzate in materiale termoisolante e posizionate su piattaforme di legno.
  • Bagni dal design moderno nelle immediate vicinanze delle cupole.
  • Arredamento semplice e pratico, con letti standard su piattaforme di legno.
  • Capacità: i partecipanti saranno ospitati in cupole da 4 persone (diametro 5,1 m / altezza 3,35 m) e da 6 persone (diametro 6,3 m / altezza 3,75 m).
  • Riscaldamento e aria condizionata sono disponibili in ogni tenda.

Oltre all'alloggio, l'esperienza comprende:

  • Pasti freschi preparati con prodotti a km0.
  • Accesso alle piscine per nuotare.
  • Attività che includono tour guidati della proprietà, giardinaggio e sessioni facoltative di allenamento GRAVITYⓇ.
  • Transfer a orari fissi tra la stazione di Asti e Orsolina28.
  • Il noleggio di biciclette è disponibile a pagamento.

Scopri il Glamping


Iscriviti

Clicca qui
The Players Workshop 16 – 19 Ottobre 2025
Iscriviti