Impegno sociale
Proprio della missione di Orsolina28 Art Foundation è la volontà di aprirsi a tutte le fasce della popolazione, incluse quelle più vulnerabili. In questo spirito, Orsolina28 collabora con alcune realtà della regione che sostengono bambini e famiglie in difficoltà.
Fondazione Paideia
La Fondazione Paideia, nata nel 1993 per volontà delle famiglie torinesi Giubergia e Argentero, ogni giorno offre un aiuto concreto ai bambini con abilità differenti e alle loro famiglie.
Orsolina28 Art Foundation ne sostiene la missione, già dal 2020, invitando ogni estate i bambini con abilità differenti e le loro famiglie per un’esperienza di riposo e benessere. Delle attività create per favorire la creatività e la scoperta permettono ai genitori di rilassarsi e rigenerarsi, mentre i workshops per famiglie diventano un momento di connessione e gioco in un ambiente sicuro e adattato ai bisogni di tutti.
Associazione Asai
ASAI è un’associazione di volontariato presente a Torino dal 1995, che propone iniziative educative e culturali rivolte a bambini, giovani e adulti in diversi quartieri multiculturali della città, coinvolgendo più di 650 volontari in azioni concrete e dirette a una migliore convivenza nel tessuto urbano.
Asai e Orsolina28 collaborano dal 2022, per offrire a bambini e ragazzi dell’Associazione l'opportunità di uscire dalla città e beneficiare di una serie di attività volte a sviluppare la creatività e il benessere fisico e mentale dei giovani partecipanti.
L’Ospedale Infantile Regina Margherita
L’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino è specializzato nella prevenzione, diagnosi e cura delle varie malattie dell’età infantile ed è un punto di riferimento a livello regionale.
Dal 2024, con il sostegno della Fondazione Maria Teresa Lavazza, Orsolina28 Art Foundation collabora con il dipartimento di Oncoematologia dell’ospedale per offrire delle residenze a ragazzi adolescenti che hanno recentemente completato le terapie antitumorali e sono agli inizi di un percorso di riabilitazione e reinserimento alla vita quotidiana. Per una settimana, i partecipanti alla residenza possono approfittare di una pausa rigenerante, in cui prepararsi fisicamente e emotivamente al ritorno alla vita che conducevano prima della diagnosi, grazie a attività di danza e wellness offerte dalla Fondazione e all’accompagnamento di psicologi e fisioterapisti.
Fondazione Faro
La Fondazione Faro ETS è un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di assistere dal punto vista sanitario, fisico, emotivo e psicologico coloro che necessitano di cure palliative, prendendosi cura anche delle loro famiglie.
La collaborazione tra le due realtà nasce per offrire una pausa di sollievo e rigenerazione fisica ed emotiva a chi ha vissuto l’esperienza di assistere una persona cara lungo il percorso della malattia fino alla fine della vita. Le famiglie accolte da Orsolina28 beneficiano di programmi pensati per favorire la riconnessione con il proprio corpo, stimolare la creatività e accompagnare il ritorno alla quotidianità.
Contemporaneamente, un progetto rivolto agli operatori della Faro vuole offrire loro una pausa dal quotidiano, in cui dedicarsi un momento per se stessi, ritrovare un equilibrio personale e confrontarsi con altre persone nella stessa situazione.
Fondazione Oz
La Fondazione Oz ETS nasce nel 2005 da un gruppo di persone di Torino che hanno scelto di mettersi a disposizione delle famiglie in cui vi sia un bambino malato. CasaOz è prima di tutto una casa che accoglie i bambini e le famiglie che incontrano la malattia.
Orsolina28 Art Foundation è fiera di offrire ai ragazzi seguiti dalla fondazione un luogo dove vivere delle giornate e dei weekend di immersione nella natura, con delle attività di gioco e danza che permettono di evadere la propria quotidianità. Queste proposte si rivolgono a tutte le fasce di età e situazioni seguite da CasaOz: dai bambini agli adolescenti in cura presso l’ospedale infantile alle persone con disturbi neuro-cognitivi o disabilità, che trovano il proprio spazio all’interno di Orsolina28.
Associazione MOSAICO
L'Associazione MOSAICO - Azioni per i Rifugiati è un'associazione di promozione sociale, politica e apartitica, nata a Torino nel 2006 su iniziativa di un gruppo di rifugiati provenienti da diversi Paesi.
Orsolina28 collabora con UNHCR Italia e Mosaico per offrire residenze di due e tre giorni ai rifugiati della regione Piemonte, offrendo loro una pausa necessaria dallo stress della vita quotidiana e dedicando del tempo a se stessi e al loro lato creativo.
Associazione Rubens
L’Associazione Rubens nasce con lo scopo di offrire percorsi integrati di riabilitazione, educazione ed inclusione sociale e lavorativa, al fine di aiutare a migliorare la qualità della vita delle persone e sostenere le loro famiglie.
Insieme a Rubens, Orsolina28 offre a delle residenze di due o tre giorni a giovani con disabilità, in percorso di autonomia, e alle famiglie del Centro Hygge, un’iniziativa nata per offrire sostegno a giovani con difficoltà nell’area psicologica.
Fondazione della Comunità di Mirafiori
La Fondazione Mirafiori raccoglie fondi pubblici e privati per contribuire a migliorare dal punto di vista ambientale e sociale il quartiere di Mirafiori, prediligendo modalità di intervento che coinvolgono attivamente i destinatari.
Orsolina28 è lieta di ospitare dei gruppi di anziani a rischio di isolamento sociale seguiti da Fondazione Mirafiori per delle giornate in natura all’insegna del benessere fisico e sociale.