Una serata alla scoperta dei progetti selezionati per Call for Creation ‘25, il bando di creazione di Orsolina28 Art Foundation dedicato a giovani talenti emergenti.
La serata inizia con “Le Prefiche”, di Nnamdi Nwagwu, un omaggio alle prefiche, le donne tradizionalmente pagate per intonare lamenti funebri nelle tradizioni del lutto mediterranee e nigeriane, aiutando così le persone e le comunità a attraversare le esperienze universali e inevitabili legate alla morte. Nell’opera di Nwagwu, quattro prefiche intraprendono un viaggio rituale in cui condividono apertamente il loro dolore e la loro sofferenza con coloro che faticano, o non sono autorizzati, a esprimere le proprie emozioni durante un funerale. Il pubblico le segue nelle loro relazioni e dinamiche collettive, nelle preparazioni e nelle invocazioni, nel dolore e nei lamenti, e anche nel piacere di servire il nobile scopo di unire le persone anche nei momenti più bui. La vita e la morte, la felicità e il dolore, il riso e il pianto non sono altro che due facce della stessa medaglia; e queste donne sono qui per ricordarcelo.
Si continua con “Caught Again in the Net of Rebirth” di Chandenie Gobardhan, una rivisitazione della Trimurti, il ciclo vedico della creazione, conservazione e distruzione. Integrando i gesti complessi della danza tradizionale indiana del Bharatanatyam all’energia dell’hip-hop, quest’opera ripercorre lo svelarsi dell’identità, dove il sé passato, presente e futuro si intersecano e le diverse linee temporali di una singola vita si incontrano in un unico momento. Esplora la morte dell’ego e la trasformazione, invitandoci nel paradosso del tempo, dove ogni fine è anche un inizio.
Artisti
Le Prefiche
Coreografo: Nnamdi Nwagwu
Danzatori: Giulia Finardi, Savea Kagan, Alessia Giacomelli, Mia Bourhis
Drammaturgo: Gregor Acuña-Pohl
Compositore: Lorenzo Cimarelli
Caught Again in the Net of Rebirth
Coreografə: Chandenie Gobardhan
Danzatori: Marchano Sarijoen, Amanda Pefkou, Florian Kabasubabo, Torben Sylvest, James Olivo
Sabato 31 maggio 2025 - 19:30
Open Air Stage
Abbiamo scelto di offrire gli spettacoli gratuitamente, con prenotazione obbligatoria, in linea con i nostri valori di inclusione e accessibilità alla danza. Siamo grati a chi deciderà di dare un contributo volontario per supportare la missione della Fondazione.
Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata alle Domande frequenti.
Per chi desidera, è possibile fare una visita guidata della struttura dalle 18 alle 19. Registrati qui.