Stagione 2025

Acogny Technique - Student Sharing | Le stelle di domani

Intensive & Focus on Creation

19 Luglio 2025 alle 19:30

Lo spettacolo inizia con una presentazione degli studenti che hanno partecipato alla residenza di formazione "Acogny Technique" con Germaine Acogny.

Un’iniziativa del Balletto di Venezia e di Alessio Carbone, "Le Stelle di Domani" celebra il talento emergente attraverso un programma che unisce repertorio classico, neoclassico e una nuova creazione di Simone Valastro. I ballerini, selezionati dalle migliori accademie europee e americane, si esibiscono in una performance che mette in luce le loro capacità artistiche e tecniche. La serata offre l’occasione per assistere a un dialogo tra tradizione e innovazione, con un linguaggio coreografico che esalta la musicalità, la precisione e l’espressività dei danzatori.

Prenota


Artisti

Acogny Technique - Student Sharing

Coreografa: Germaine Acogny

Danzatori: Studenti dell’Intensive

Stelle di Domani

Coreografo: Simone Valastro e estratti della tradizione classica e neoclassica

Danzatori: Danzatori di Stelle di Domani

"La bella addormentata"
passo a due
Musica : Piotr Ilitch Tchaïkovski
Coreografia : Marius Petipa
interpreti : Emma Grace Lucano, Hector Jain
"Voyager"
Assolo
Musica : Luis Quartet
Coreografia : Alexander Mockrish
Interprete : Alexander Mockrish
"Human"
Musica : Blick Bassi
Coreografia : Yannick Lebrun
Interprete : Paloma Livellara
"Don Quichotte"
Passo a due
Musica : Leon Minkus
Coreografia : Marius Petipa
Interpreti : Paloma Livellara, Max Barker
"Coppelia"
Passo a due
Musica : Leo Delibes
Coreografia : Arthur Saint-Léon
Interpreti : Audrey Tovar Dunster, Alexander Mockrish
“Morte del Cigno”
Assolo
Musica : Camille Saint Saens
Coreografia : Michael Fokine
Interprete: Daisy Libero
"The Sun in their eyes;setting"
Assolo
Musica: N. Frahm, F.S Blumm
Coreografia : Peter Hull
Interprete : Peter Hull
"On Then And Now"
Musica: On Then And Now di Woodkid
Coreografia: Simone Valastro (prima mondiale)
Interpreti : Emma Grace Lucano, Daisy Libero, Paloma Livellara, Audrey Tovar Dunster, Utako Takeda, Achille Delaleu Rosenthal, Hector Jain, Peter Hull, Alexander Mockrish, Max Barker
“Corsaro”
Passo a due
Musica : Riccardo Drigo
Coreografia : Marius Petipa
Interpreti : Utako Takeda, Hector Jain

Sabato 19 luglio 2025 - 19:30

Open Air Stage

Abbiamo scelto di offrire gli spettacoli gratuitamente, con prenotazione obbligatoria, in linea con i nostri valori di inclusione e accessibilità alla danza. Siamo grati a chi deciderà di dare un contributo volontario per supportare la missione della Fondazione.

Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata alle Domande frequenti.
Per chi desidera, è possibile fare una visita guidata della struttura dalle 18 alle 19. Registrati qui.

Prenota

Ristorante

Gli ospiti potranno approfittare di un aperitivo pre-spettacolo al teatro. Inoltre, sarà possibile fermarsi a cena al ristorante della Serra dei Limoni, gestito dal nostro partner convenzionato Bio28.

Prenota

Orsolina28: un luogo di creazione

Orsolina28 Art Foundation ETS è, prima di tutto, un luogo dedicato alla creazione e alla formazione. Tutte le rappresentazioni offerte dalla Fondazione sono frutto di una residenza, offrendo agli artisti di presentare informalmente il proprio lavoro, in un’ottica di restituzione pubblica alla comunità.

Iscriviti alla newsletter

Acogny Technique - Student Sharing | Le stelle di domani 19 Luglio 2025
Prenota