Intensive

Pina Bausch Lab

Intensive 2026

28 Giugno – 5 Luglio 2026

Learn from masters, create your own path

Il programma

Il Pina Bausch Lab è un programma intensivo di sei giorni che offre ai danzatori un’opportunità unica di sperimentare direttamente il lavoro di Pina Bausch. Verranno studiati estratti selezionati da diverse opere che coprono oltre tre decenni di creazione.
Le giornate prevedono un riscaldamento in danza classica o contemporanea, seguito da un approfondito lavoro di apprendimento del repertorio, durante il quale ci si confronterà con le domande e i temi del materiale, includendo anche la creatività personale, affinché le scene siano vissute e interiorizzate da ogni singolo danzatore.
Il programma si concluderà con una presentazione informale. Unisciti a noi per apprendere e incarnare il repertorio di Pina Bausch, ampliando i propri strumenti creativi e scoprendo una profonda ricerca fisica.

Ulteriori informazioni sull'opera e la vita di Pina Bausch sono disponibili all'indirizzo: www.pinabausch.org.

In collaborazione con

Gli artisti

  • Breanna O'Mara

    Artista

    Leggi tutto

    Una performer internazionale con base a Vienna (AT), Breanna O’Mara è nata e cresciuta a Detroit, Michigan, e si è diplomata alla Juilliard School di New York nel 2011, dove ha ricevuto il Joseph W. Polisi Award.
    Artista freelance, ha recentemente collaborato con Dimitris Papaioannou, Liquid Loft, Bobbi Jene Smith. Nel 2021 ha vinto il Premio Danza&Danza come miglior interprete e ha ricevuto lo Startstipendium per le arti performative dal Ministero Federale Austriaco della Cultura (BMKÖS).
    Dal 2014 è membra del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, dove ha interpretato un ampio repertorio di opere, ed è la più recente componente del Comitato Consultivo della Pina Bausch Foundation.
    O’Maraha collaborato alla creazione di nuove opere con numerosi artisti, tra cui Cecilia Bengolea & François Chaignaud, Chris Haring, Ryan McNamara, Johannes Wieland, Stijn Celis, Alexander Ekman, Jack Ferver e altri. Crea anche proprie performance presentate a New York, Germania, Italia e Detroit, e insegna regolarmente in varie istituzioni negli Stati Uniti e in Europa. Inoltre, lavora come direttrice prove per opere contemporanee con il Balletto dell’Opéra di Parigi. Nel 2009 O’Mara ha fondato Detroit Arts Immersion, iniziativa che ha portato workshop e spettacoli gratuiti a diverse comunità di Detroit con accesso limitato alle arti. Dal 2023 gestisce “Pop Up Moves” a Vienna, una festa di danza d’improvvisazione aperta a tutti.

  • Jonathan Fredrickson

    Artista

    Leggi tutto

    Jonathan Earl Fredrickson è danzatore, coreografo, insegnante, drammaturgo e regista. La sua carriera professionale come interprete si è sviluppata nel corso di molti anni, durante i quali ha danzato con la Limon Dance Company, la Hubbard Street Dance Chicago, il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch e AMOC insieme a Bobbi Jene Smith e Or Schraiber. Più recentemente ha ricoperto il ruolo di Rehearsal Director al Ballett Basel sotto la direzione di Adolphe Binder.

Scadenze

  • 10 febbraio 2026 alle 18:00 (CET): Termine ultimo per la presentazione delle candidature;
  • 10 marzo 2026 alle 18:00 (CET): Annuncio dei partecipanti selezionati;
  • 5 maggio 2026 alle 24:00 (CEST): Termine ultimo per il pagamento della quota di iscrizione.

Prezzi

  • Quota di candidatura: 40€ (non rimborsabile)
  • Quota di iscrizione: 1.500€
    • Early bird entro il 24 marzo 2026: 1.400€

La quota di iscrizione include:

  • Lezioni e laboratori
  • Pensione completa
  • Servizio navetta

* Ogni domanda sarà presa in considerazione solo per la settimana o le settimane per cui il richiedente ha presentato domanda; una volta accettata, non sarà possibile modificare, cambiare o aggiungere una settimana.
** Il programma è riservato agli studenti di età superiore ai 18 anni.

Termini di cancellazione

  • In caso di cancellazione prima del 8 aprile 2026, verrà effettuato un rimborso del 90%;
  • In caso di cancellazione tra il 9 aprile e il 19 maggio 2026, verrà effettuato un rimborso del 50%;
  • In caso di cancellazione dopo il 20 maggio 2026, non verrà effettuato alcun rimborso.

Orsolina28 si riserva il diritto di annullare il corso intensivo in caso di iscrizioni insufficienti o cause di forza maggiore. In tal caso, i pagamenti ricevuti saranno interamente rimborsati a tutti i partecipanti. In caso di annullamento, Orsolina28 non sarà in grado di rimborsare le spese di viaggio sostenute né i costi delle transazioni finanziarie internazionali.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

Chi può candidarsi
Il programma è aperto a ballerini di età superiore ai 18 anni, motivati ad approfondire la propria tecnica ed espressione creativa in un ambiente professionale.

Borse di studio
È disponibile un numero limitato di borse di studio parziali, assegnate in base al merito artistico e alle necessità finanziarie. Per essere considerati, è necessario inviare una lettera di motivazione con la propria candidatura.

Vivere Orsolina28
Ogni partecipante entra a far parte della comunità di Orsolina28. La formazione, i pasti e l'alloggio sono esperienze condivise, pensate per favorire lo scambio artistico e la connessione tra ballerini e coreografi provenienti da tutto il mondo.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

Alloggio
I partecipanti alloggiano nel nostro Glamping, situato all'interno della struttura, composto da cupole geodetiche circondate da vigneti e orti. Ogni unità è dotata di riscaldamento, aria condizionata e bagno privato.

Ristorante
I pasti vengono serviti alla Serra dei Limoni, dove ogni giorno vengono preparati dai nostri chef menù stagionali utilizzando ingredienti provenienti dai nostri orti biologici.

Centro benessere, piscine e SPA
I partecipanti hanno accesso all'area benessere, che comprende sauna, bagno turco e piscine. Il mattino e la sera, le nostre classi di Gravity aiutano i danzatori a prendersi cura del proprio corpo.

Natura
La struttura si estende su oltre 20.000 m² di colline verdi e terreni coltivati. Esplora i terreni di Orsolina28 tra una lezione e l'altra e scopri un luogo dove arte, natura e benessere convivono in armonia. Partecipando alle nostre attività agricole e alle nostre visite guidate, si possono conoscere meglio le piante locali e svolgere un ruolo attivo nei nostri orti.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

PROGRAMMA

Il programma è soggetto a modifiche

7:30 - 8:45 COLAZIONE
8:45 - 9:45 GRAVITY FOR DANCERS | GREEN LAB
10:00 - 11:30 CLASSICO
11:45 - 13:30 REPERTORIO
13:30 - 15:00 PRANZO
15:00 - 18:00 REPERTORIO
18:30 - 19:30 GRAVITY FOR DANCERS
19:30 - 21:00 CENA
Pina Bausch Lab 28 Giugno – 5 Luglio 2026
Candidati