Intensive

Moncalvo in Danza

Intensive 2026

5 – 12 Luglio 2026

Learn from masters, create your own path

Il programma

Orsolina28 Art Foundation è lieta di annunciare una collaborazione con Moncalvo in Danza, volta a offrire un percorso di formazione dedicato a studenti e danzatori pre-professionisti. Durante la settimana di campo estivo, i partecipanti potranno immergersi nel repertorio dei coreografi italiani Diego Tortelli e del duo artistico Riva & Repele.

Durante le sessioni in studio con Diego Tortelli, i partecipanti si immergeranno nel suo mondo creativo attraverso il repertorio tratto da opere per Aterballetto, Hannover Staatstheater e altri, esplorando un linguaggio coreografico che scompone e ricompone il corpo come in un gioco di Tetris, bilanciando geometria ed emozione per rivelare bellezza e fragilità in un’astrazione poetica.

La settimana sarà inoltre dedicata al linguaggio coreografico di Riva & Repele, con sessioni focalizzate sullo studio del repertorio, sulla fisicità, la teatralità e la precisione, incoraggiando i danzatori a esprimere la propria individualità all’interno di una struttura definita e in un contesto professionale.

Gli artisti

  • Diego Tortelli

    Coreografo

    Leggi tutto

    Diego Tortelli (1987) si è formato presso l’Accademia Teatro alla Scala di Milano prima di entrare a far parte del Ballet de Teatres Valencia, del Luna Negra Dance Theater di Chicago e del Ballet National de Marseille. Dal 2015 ha sviluppato una voce coreografica distintiva, creando opere per il Teatro Massimo, il MCA di Chicago e numerosi festival internazionali. Coreografo residente di Aterballetto dal 2019, ha anche fondato una propria compagnia con sede a Monaco di Baviera. Il suo repertorio comprende lavori per il palcoscenico, progetti site-specific e film, con collaborazioni di rilievo con la Biennale Danza, lo Staatsballett Hannover, la Greek National Opera, il collettivo di arte digitale FUSE e importanti case di moda.

  • Riva & Repele

    Coreografi

    Leggi tutto

    Riva & Repele è una compagnia di danza fondata nel 2020 da Simone Repele e Sasha Riva, due ballerini e coreografi uniti da una visione comune e da un profondo bisogno di espressione artistica. Dopo anni di esibizioni con compagnie di balletto come l'Hamburg Ballet e il Ballet du Grand Théâtre de Genève, hanno scoperto una reciproca passione per la creazione e la narrazione attraverso il movimento. La loro forte presenza scenica e la loro sensibilità artistica complementare li hanno portati naturalmente a collaborare come duo coreografico, attingendo alle loro prospettive individuali e alle ispirazioni raccolte durante i loro percorsi professionali e formativi. I critici li hanno descritti come “poeti della danza”.
    Il loro primo balletto completo, Lili Elbe Show, ha ricevuto ampi consensi dalla critica nei teatri di Svizzera, Italia e Spagna, inclusa una presentazione al Festival Madrid en Danza. Nel 2022 hanno collaborato con il rinomato regista teatrale Damiano Michieletto per il Festival Caracalla e nel 2025 hanno creato la coreografia per la nuova messa in scena di West Side Story di Michieletto.
    A livello internazionale, Riva & Repele sono regolarmente invitati a esibirsi in prestigiosi gala come Les Étoiles di Daniele Cipriani in Italia, ma anche in Germania, Svizzera, Spagna, Francia, Kazakistan, Paesi Bassi, Argentina, Belgio e con l'Opera di Parigi nella Guyana francese. Il loro repertorio comprende opere originali come il loro duetto I'm on Your Side e Eyes Open / Shut Your Eyes, creato per loro dal celebre coreografo Marco Goecke.
    Nel 2023 sono stati selezionati per una residenza artistica presso Orsolina28, dove hanno creato Dear Son: il pezzo è stato presentato in anteprima a Ginevra e ha iniziato la sua tournée dopo la presentazione al RomaEuropa Festival. Nel 2026, Dear Son sarà inserito nel programma stagionale del Teatro La Fenice.
    Nel 2024 hanno presentato in anteprima due nuove creazioni per importanti istituzioni: I Died for Love per il Balletto dell'Opera di Roma e Peter Pan per il Teatro Massimo di Palermo. Nel 2025 hanno presentato La Jeune Fille et Les Morts con il Balletto di Stoccarda, un'opera originariamente sviluppata nel 2022 per la Noverre Gesellschaft.
    Riva & Repele sono stati anche incaricati di collaborazioni artistiche esclusive, tra cui la presentazione della candidatura di Roma per Expo 2030, sfilate di moda, produzioni televisive e concerti dal vivo. Recentemente hanno creato e interpretato coreografie per progetti video girati all'interno dell'iconica Basilica di San Francesco ad Assisi.
    Nel febbraio 2026 parteciperanno come coreografi alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Entro la fine del 2025 collaboreranno con compagnie internazionali a nuovi progetti, tra cui la nuova creazione Oskar per il prestigioso Béjart Ballet Lausanne e la ricreazione di Old Land per l'Augsburg Ballet. Come compagnia, Riva & Repele continuano a fare tournée internazionali con Dear Son e il loro programma misto serale, che include il loro pezzo I Meet You Where the Horizon Ends, presentato in anteprima nell'estate del 2025 al Veranos de la Villa di Madrid.

  • Tom van de Ven

    Assistente all'insegnante

    Leggi tutto

    Tom van de Ven è un artista di danza contemporanea e professionista nel campo della gestione artistica olandese. Ha conseguito una laurea triennale in Arti dello spettacolo presso la Codarts, Hogeschool voor de Kunsten, dopo aver completato la sua formazione pre-professionale alla Fontys Hogeschool voor de Kunsten. Ha inoltre conseguito un master in Gestione delle arti e della cultura presso la Rome Business School in collaborazione con la VUI. Van de Ven ha iniziato la sua carriera professionale come solista con il Tanz Luzerner Theater in Svizzera e successivamente è entrato a far parte di Aterballetto - Fondazione Nazionale della Danza in Italia, dove ha contribuito a una vasta gamma di produzioni contemporanee. Dopo la sua esperienza presso Aterballetto, ha lavorato come ballerino freelance, assistente e insegnante, collaborando con varie istituzioni e artisti in tutta Europa. Il suo lavoro freelance include l'assistenza a Philippe Kratz in una creazione per Tanz Mainz, la messa in scena di opere di Diego Tortelli al Greek National Opera e di “S”, un'opera coreografica di Kratz, al Teatro dell'Opera di Roma. Attualmente, van de Venè impegnato in nuove creazioni con vari artisti, in tournée con opere esistenti, nell'assistenza a coreografi e nell'insegnamento in workshop. Come performer, ha partecipato a opere di Ohad Naharin, Marcos Morau, Johan Inger, Jiří Kylián, Felix Landerer e altri.

Scadenze

  • 11 febbraio 2026 alle 18:00 (CET): Termine ultimo per la presentazione delle candidature;
  • 12 marzo 2026 alle 18:00 (CET): Annuncio dei partecipanti selezionati;
  • 7 maggio 2026 alle 24:00 (CEST): Termine ultimo per il pagamento della quota di iscrizione.

Prezzi

  • Quota di candidatura: 40€ (non rimborsabile)
  • Quota di iscrizione: 1.500€
    • Early bird entro il 26 marzo 2026: 1.400€

La quota di iscrizione include:

  • Lezioni e laboratori
  • Pensione completa
  • Servizio navetta

* Ogni domanda sarà presa in considerazione solo per la settimana o le settimane per cui il richiedente ha presentato domanda; una volta accettata, non sarà possibile modificare, cambiare o aggiungere una settimana.
** Il programma è riservato agli studenti di età superiore ai 18 anni.

Termini di cancellazione

  • In caso di cancellazione prima del 15 aprile 2026, verrà effettuato un rimborso del 90%;
  • In caso di cancellazione tra il 16 aprile e il 26 maggio 2026, verrà effettuato un rimborso del 50%;
  • In caso di cancellazione dopo il 27 maggio 2026, non verrà effettuato alcun rimborso.

Orsolina28 si riserva il diritto di annullare il corso intensivo in caso di iscrizioni insufficienti o cause di forza maggiore. In tal caso, i pagamenti ricevuti saranno interamente rimborsati a tutti i partecipanti. In caso di annullamento, Orsolina28 non sarà in grado di rimborsare le spese di viaggio sostenute né i costi delle transazioni finanziarie internazionali.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

Chi può candidarsi
Il programma è aperto a ballerini di età superiore ai 18 anni, motivati ad approfondire la propria tecnica ed espressione creativa in un ambiente professionale.

Borse di studio
È disponibile un numero limitato di borse di studio parziali, assegnate in base al merito artistico e alle necessità finanziarie. Per essere considerati, è necessario inviare una lettera di motivazione con la propria candidatura.

Vivere Orsolina28
Ogni partecipante entra a far parte della comunità di Orsolina28. La formazione, i pasti e l'alloggio sono esperienze condivise, pensate per favorire lo scambio artistico e la connessione tra ballerini e coreografi provenienti da tutto il mondo.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

Alloggio
I partecipanti alloggiano nel nostro Glamping, situato all'interno della struttura, composto da cupole geodetiche circondate da vigneti e orti. Ogni unità è dotata di riscaldamento, aria condizionata e bagno privato.

Ristorante
I pasti vengono serviti alla Serra dei Limoni, dove ogni giorno vengono preparati dai nostri chef menù stagionali utilizzando ingredienti provenienti dai nostri orti biologici.

Centro benessere, piscine e SPA
I partecipanti hanno accesso all'area benessere, che comprende sauna, bagno turco e piscine. Il mattino e la sera, le nostre classi di Gravity aiutano i danzatori a prendersi cura del proprio corpo.

Natura
La struttura si estende su oltre 20.000 m² di colline verdi e terreni coltivati. Esplora i terreni di Orsolina28 tra una lezione e l'altra e scopri un luogo dove arte, natura e benessere convivono in armonia. Partecipando alle nostre attività agricole e alle nostre visite guidate, si possono conoscere meglio le piante locali e svolgere un ruolo attivo nei nostri orti.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

PROGRAMMA

Il programma è soggetto a modifiche

7:30 - 8:45 COLAZIONE
8:45 - 9:45 GRAVITY FOR DANCERS | GREEN LAB
10:00 - 11:30 CLASSICO
11:45 - 13:30 REPERTORIO
13:30 - 15:00 PRANZO
15:00 - 18:00 REPERTORIO
18:30 - 19:30 GRAVITY FOR DANCERS
19:30 - 21:00 CENA
Moncalvo in Danza 5 – 12 Luglio 2026
Candidati