Intensive

Medhi Walerski

Intensive 2026

26 Luglio – 2 Agosto 2026

Learn from masters, create your own path

Il programma

Guidata dal rinomato coreografo Medhi Walerski, questa settimana sarà dedicata allo studio e alla pratica del suo repertorio e del suo processo creativo. Le lezioni mattutine alterneranno danza contemporanea e balletto, mentre i laboratori offriranno ai ballerini partecipanti un'esperienza preziosa nella tecnica, nell’improvvisazione e nel repertorio della compagnia.

Gli artisti

  • Medhi Walerski

    Direttore del programma | Coreografo

    Leggi tutto

    Medhi Walerski è diventato Direttore Artistico del Ballet BC nel 2020. Cresciuto in Francia, Walerski ha danzato al Balletto dell'Opéra di Parigi e al Ballet du Rhin prima di entrare a far parte del Nederlands Dans Theater nel 2001. Per oltre un decennio ha contribuito al famoso stile innovativo dell'NDT e nel 2013 gli è stato conferito il premio olandese per la danza VSCD Zwaan. Walerski ha creato e interpretato opere di Jiří Kylián, William Forsythe, Ohad Naharin, Paul Lightfoot e Sol Leon, Crystal Pite, Emio Greco e Johan Inger, tra gli altri. Dal suo debutto coreografico nel 2008, ha creato numerose opere acclamate per NDT e Ballet BC, tra cui Petite Cérémonie (2011), Chamber (2012), Garden (2016), SOON (2017), Silent Tides (2020), just BEFORE right AFTER (2022), Pieces of tomorrow (2024), Last light (2025), oltre a opere per il Goteborg Ballet, il Norwegian Ballet, lo StaatsBallett Hannover, lo Charlotte Ballet, il Bern Ballet, il K-Ballet Tokyo, il Ballet State of Georgia, il Royal Swedish Ballet, il National Ballet of Canada, l'Alvin Ailey American Dance Theater e altri ancora. Nel 2016 è stato insignito del Premio Benois de la Danse per la sua Carmen (CND- Madrid), il pezzo One on One (NDT2), e con il premio Danza & Danza per il suo pezzo Bliss, nonché nel 2020 per il suo Don Juan come migliore produzione italiana. Nel 2022, Johan Inger è diventato anche direttore artistico di Take Off Dance, un programma di formazione per ballerini pre-professionisti di età compresa tra 18 e 24 anni con sede a Siviglia.

  • Rae Srivastava

    Artista

    Leggi tutto

    Rae Srivastava ha coltivato il suo interesse per la danza fin da piccolo, iniziando la sua formazione ad Austin, in Texas, con Cheryl Copeland. Durante il liceo, con l'intensificarsi del suo impegno per la danza, ha trovato una dedizione equivalente per le discipline umanistiche. Proseguendo gli studi alla USC Kaufman, è stato in grado di sostenere entrambi questi sforzi, intrecciando questi campi così diversi in un curriculum coerente. Grazie a una generosa borsa di studio, a Srivastava è stata offerta l'opportunità di conseguire un Master in Etica Legale, concludendo al contempo i suoi rigorosi studi di primo livello. Dopo la laurea, è entrato a far parte del Ballet BC nel 2020. Durante le sue cinque stagioni con la compagnia, ha eseguito opere di Medhi Walerski, Crystal Pite, William Forsythe, Marco Goecke, Sharon Eyal, Bobbi Jene Smith e Or Schraiber, Johan Inger, Imre e Marne van Opstal, Felix Landerer, Roy Assaf, Ethan Colangelo e molti altri. Contemporaneamente, Srivastava ha intrapreso attività freelance e opportunità formative. Nel 2021 si è esibito in It Starts Now di Alejandro Cerrudo al Joyce Theater di New York, contribuendo in seguito alla messa in scena di estratti dell'opera alla George Mason University. Più recentemente, ha iniziato a coltivare la passione per l'insegnamento, facendo parte del corpo docente dei corsi intensivi estivi di Orsolina28 e Ballet BC 44.

  • Sarah Pippin

    ARTISTA

    Leggi tutto

    Sarah Pippin è originaria di Raleigh, nella Carolina del Nord. Ha conseguito il BFA in danza presso la Juilliard School, dove ha ricevuto la borsa di studio Irving B. e Joan W. Harris Endowed Scholarship e il prestigioso Martha Hill Prize. Dopo la laurea, Pippin è entrata a far parte del Ballet BC sotto la direzione di Medhi Walerski. Durante i suoi cinque anni di incarico, ha avuto il privilegio di eseguire opere di Medhi Walerski, Crystal Pite, Sharon Eyal, William Forsythe, Marco Goecke, Johan Inger, Bobbi Jene Smith e Or Schraiber, Felix Landerer, Imre e Marne van Opstal, Roy Assaf e molti altri. Da allora, Pippin ha coltivato la sua passione per l'insegnamento, insegnando al corso intensivo Orsolina28 di Medhi Walerski e al corso intensivo 44 del Ballet BC. Più recentemente, ha lavorato come artista freelance, allestendo spettacoli presso università e programmi pre-professionali negli Stati Uniti e in Canada.

  • Rupert Tookey

    Insegnante di danza classica

    Leggi tutto

    Rupert Tookey è un ex ballerino dello Scapino Ballet Rotterdam e del Nederlands Dans Theater, dove ha lavorato con alcuni dei più importanti coreografi del mondo, tra cui Jiří Kylián, Crystal Pite, Hofesh Shechter, Hans van Manen e Ohad Naharin. Dopo la sua carriera da performer, è diventato produttore artistico e curatore presso NDT e da allora ha messo in scena opere di Medhi Walerski, Marco Goecke, Sol León e Paul Lightfoot a livello internazionale.
    Con un Master in Management Artistico e Culturale, Tookey ha continuato a plasmare il panorama della danza internazionale attraverso ruoli artistici e di leadership di alto livello, tra cui quello di Direttore Generale ad interim e Direttore delle Operazioni Artistiche presso il Ballet BC. Nel suo insegnamento, Tookey unisce la sua esperienza sia come artista che come produttore, concentrandosi sulla connessione tra movimento, creatività e professionalità e incoraggiando i ballerini a esplorare la propria individualità in un contesto collaborativo.

Scadenze

  • 17 febbraio 2026 alle 18:00 (CET): Termine ultimo per la presentazione delle candidature;
  • 19 marzo 2026 alle 18:00 (CET): Annuncio dei partecipanti selezionati;
  • 14 maggio 2026 alle 24:00 (CEST): Termine ultimo per il pagamento della quota di iscrizione.

Prezzi

  • Quota di candidatura: 40€ (non rimborsabile)
  • Quota di iscrizione: 1.500€
    • Early bird entro il 2 aprile 2026: 1.400€

La quota di iscrizione include:

  • Lezioni e laboratori
  • Pensione completa
  • Servizio navetta

* Ogni domanda sarà presa in considerazione solo per la settimana o le settimane per cui il richiedente ha presentato domanda; una volta accettata, non sarà possibile modificare, cambiare o aggiungere una settimana.
** Il programma è riservato agli studenti di età superiore ai 18 anni.

Termini di cancellazione

  • In caso di cancellazione prima del 6 maggio 2026, verrà effettuato un rimborso del 90%;
  • In caso di cancellazione tra il 7 maggio e il 16 giugno 2026, verrà effettuato un rimborso del 50%;
  • In caso di cancellazione dopo il 17 giugno 2026, non verrà effettuato alcun rimborso.

Orsolina28 si riserva il diritto di annullare il corso intensivo in caso di iscrizioni insufficienti o cause di forza maggiore. In tal caso, i pagamenti ricevuti saranno interamente rimborsati a tutti i partecipanti. In caso di annullamento, Orsolina28 non sarà in grado di rimborsare le spese di viaggio sostenute né i costi delle transazioni finanziarie internazionali.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

Chi può candidarsi
Il programma è aperto a ballerini di età superiore ai 18 anni, motivati ad approfondire la propria tecnica ed espressione creativa in un ambiente professionale.

Borse di studio
È disponibile un numero limitato di borse di studio parziali, assegnate in base al merito artistico e alle necessità finanziarie. Per essere considerati, è necessario inviare una lettera di motivazione con la propria candidatura.

Vivere Orsolina28
Ogni partecipante entra a far parte della comunità di Orsolina28. La formazione, i pasti e l'alloggio sono esperienze condivise, pensate per favorire lo scambio artistico e la connessione tra ballerini e coreografi provenienti da tutto il mondo.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

Alloggio
I partecipanti alloggiano nel nostro Glamping, situato all'interno della struttura, composto da cupole geodetiche circondate da vigneti e orti. Ogni unità è dotata di riscaldamento, aria condizionata e bagno privato.

Ristorante
I pasti vengono serviti alla Serra dei Limoni, dove ogni giorno vengono preparati dai nostri chefs menù stagionali utilizzando ingredienti provenienti dai nostri orti biologici.

Centro benessere, piscine e SPA
I partecipanti hanno accesso all'area benessere, che comprende sauna, bagno turco e piscine. Il mattino e la sera, le nostre classi di Gravity aiutano i danzatori a prendersi cura del proprio corpo.

Natura
La struttura si estende su oltre 20.000 m² di colline verdi e terreni coltivati. Esplora i terreni di Orsolina28 tra una lezione e l'altra e scopri un luogo dove arte, natura e benessere convivono in armonia. Partecipando alle nostre attività agricole e alle nostre visite guidate, si possono conoscere meglio le piante locali e svolgere un ruolo attivo nei nostri orti.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

PROGRAMMA

Il programma è soggetto a modifiche

7:30 - 8:45 COLAZIONE
8:45 - 9:45 GRAVITY FOR DANCERS | GREEN LAB
10:00 - 11:30 BALLETTO | CONTEMPORANEO
11:45 - 13:30 REPERTORIO
13:30 - 15:00 PRANZO
15:00 - 18:00 REPERTORIO | CREAZIONE
18:30 - 19:30 GRAVITY FOR DANCERS
19:30 - 21:00 CENA
Medhi Walerski 26 Luglio – 2 Agosto 2026
Candidati