Intensive

Jiri Kylian

Intensive 2026

14 – 21 Giugno 2026

Learn from masters, create your own path

Il programma

Orsolina28 Art Foundation invita danzatori pre-professionisti a partecipare a un programma educativo di una settimana dedicato allo studio e alla pratica del lavoro e dell’approccio al movimento di Jiří Kylián. Durante la settimana, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire la costante esplorazione dei confini di Kylián, il suo sottile senso dell’umorismo e della giocosità, e le sue interpretazioni e riflessioni critiche sulla nostra società.

Gli insegnanti Parvaneh Scharafali, Valentina Scaglia e Lukas Timulak condurranno lezioni e sessioni di repertorio, con un focus speciale sul partnering, mentre il direttore del programma Mario Alberto Zambrano offrirà tutoraggio e supporto agli studenti.

Gli artisti

  • Parvaneh Scharafali

    ARTISTA

    Leggi tutto

    Parvaneh Scharafali, nata a Teheran e cresciuta in Germania, si è laureata alla Hamburg Ballet School in balletto classico e coreografia. Ha ballato con il Balletto di Amburgo, lavorando a stretto contatto con John Neumeier e Mats Ek, prima di entrare nel NDT2 e successivamente nel Nederlands Dans Theater 1. Durante i suoi anni in Olanda, è emersa come interprete principale in importanti opere coreografiche, In particolare nel repertorio di 'Tar and Feathers', 'Toss of a Dice' e ''27'52' di Jiří Kylián, nonché nel repertorio di Crystal Pite, Ohad Naharin, William Forsythe e molti altri. Scharafali, insieme a Gustavo Sansano, ha vinto il primo premio per la migliore coreografia al PRIX Dom Perignon e ha ricevuto il Golden Swan Dance Award per la miglior ballerina per il suo ruolo in ''Drawn Onward'' di Paul Lightfoot e Sol León, e per la sua interpretazione del “DUO” di Forsythe. Nel 2008 entra a far parte della Forsythe Company, dove collabora e si esibisce in numerose opere di William Forsythe. Come artista freelance, ha mantenuto il suo rapporto con Forsythe, esibendosi come ballerina principale in 'A Quiet Evening of Dance', in tour in tutto il mondo. In coproduzione con NDT e Korzo, Scharafali ha presentato la sua coreografia ''dar' e creato opere per NDT SI e NDT YTP.

  • Valentina Scaglia

    Artista

    Leggi tutto

    Valentina Scaglia ha iniziato la sua formazione di danza a Torino, in Italia, presso lo Studio Danza Narcisa dove ha studiato per 10 anni. Nel 1995 partecipa al Prix de Lausanne e vince il Prix Espoir con una borsa di studio per la Hamburg Ballett School, dove termina i suoi studi di danza. Ha fatto parte del Hamburg Ballett (di John Neumeier) dove ha ballato per 3 anni. Nel 2001 Scaglia è entrata a far parte del Nederlands Dans Theater 2 e tre anni dopo del Nederland Dans Theater 1, dove ha lavorato fino al dicembre 2013. Presso NDT ha avuto il privilegio di lavorare e creare con coreografi come Jiří Kylián, Paul Lightfoot/Sol Leon, Hans van Manen, Johan Inger, Wiliam Forsythe, Mats Ek, Ohad Naharin, Crystal Pite e molti altri. Recentemente è stata attiva nel coaching e nell'insegnamento del repertorio NDT a compagnie e scuole ed è coinvolta in vari progetti educativi di danza. Ama insegnare ai bambini il dono magico della danza come mezzo espressivo (Kids Atelier). Dal 2014 Scaglia è anche trainer e coach certificata per il metodo GYROTONIC® e GYROKINESIS®, con il suo studio Body in Flow.

  • Lukas Timulak

    ARTISTA

    Leggi tutto

    Lukáš Timulak ha studiato al Conservatorio di Danza di Bratislava e all’Académie de Danse Classique Princesse Grace di Monte Carlo. Lavora nei campi delle arti performative e del cinema. Come danzatore ha collaborato con Les Ballets de Monte Carlo e con il Nederlands Dans Theater. Ha creato coreografie per diverse compagnie in tutto il mondo, tra cui NDT, Gothenburg Ballet, Balé da Cidade de São Paulo, Royal Swedish Ballet, Staatsballett Hannover, Lyon Opera Ballet e Les Ballets de Monte Carlo, tra le altre. Il suo interesse per la cinematografia lo ha portato a intraprendere un percorso di studi intensivo alla New York Film Academy, che ha rafforzato le sue competenze come montatore e regista di cortometraggi e documentari. Da allora ha lavorato a diversi cortometraggi con il regista Ruben van Leer, tra cui il film pluripremiato Symmetry, girato all’interno del CERN, il più grande centro di ricerca di fisica delle particelle al mondo.
    Dal 2004 la maggior parte dei suoi lavori nasce dalla collaborazione con il designer Peter Bilak, con il quale esplora nuovi concetti per la danza contemporanea. Nel 2017 hanno fondato la Make Move Think Foundation, dedicata alla collaborazione artistica interdisciplinare.

  • Mario Alberto Zambrano

    Direttore del programma

    Leggi tutto

    Mario Alberto Zambrano è attualmente direttore senior del YoungArts National Competition. Durante la sua carriera come ballerino contemporaneo, ha lavorato con Hubbard Street Dance Chicago, Nederlands Dans Theater, Batsheva Dance Company ed è stato artista ospite del Ballett Frankfurt per cinque anni. Anche romanziere, il suo romanzo d'esordio Lotería è stato pubblicato nel 2013 da HarperCollins e ristampato in cinque paesi in tutto il mondo. Ha ricevuto una borsa di studio NEA in letteratura, un Princess Grace Award in danza ed è stato Presidential Scholar in the Arts nel 1994. È stato membro fondatore e direttore del programma del primo Orsolina28 Summer Intensive lanciato nel 2019 e continua la sua collaborazione con Orsolina28 come Artistic Liaison e co-direttore di Call for Creation.

Scadenze

  • 4 febbraio 2026 alle 18:00 (CET): Termine ultimo per la presentazione delle candidature;
  • 3 marzo 2026 alle 18:00 (CET): Annuncio dei partecipanti selezionati;
  • 28 aprile 2026 alle 24:00 (CET): Termine ultimo per il pagamento della quota di iscrizione.

Prezzi

  • Quota di candidatura: 40€ (non rimborsabile)
  • Quota di iscrizione: 1.500€
    • Early bird entro il 17 marzo 2026: 1.400€

La quota di iscrizione include:

  • Lezioni e laboratori
  • Pensione completa
  • Servizio navetta

* Ogni domanda sarà presa in considerazione solo per la settimana o le settimane per cui il richiedente ha presentato domanda; una volta accettata, non sarà possibile modificare, cambiare o aggiungere una settimana.
** Il programma è riservato agli studenti di età superiore ai 18 anni.

Termini di cancellazione

  • In caso di cancellazione prima del 25 marzo 2026, verrà effettuato un rimborso del 90%;
  • In caso di cancellazione tra il 26 marzo e il 5 maggio 2026, verrà effettuato un rimborso del 50%;
  • In caso di cancellazione dopo il 6 maggio 2026, non verrà effettuato alcun rimborso.

Orsolina28 si riserva il diritto di annullare il corso intensivo in caso di iscrizioni insufficienti o cause di forza maggiore. In tal caso, i pagamenti ricevuti saranno interamente rimborsati a tutti i partecipanti. In caso di annullamento, Orsolina28 non sarà in grado di rimborsare le spese di viaggio sostenute né i costi delle transazioni finanziarie internazionali.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

Chi può candidarsi
Il programma è aperto a ballerini di età superiore ai 18 anni, motivati ad approfondire la propria tecnica ed espressione creativa in un ambiente professionale.

Borse di studio
È disponibile un numero limitato di borse di studio parziali, assegnate in base al merito artistico e alle necessità finanziarie. Per essere considerati, è necessario inviare una lettera di motivazione con la propria candidatura.

Vivere Orsolina28
Ogni partecipante entra a far parte della comunità di Orsolina28. La formazione, i pasti e l'alloggio sono esperienze condivise, pensate per favorire lo scambio artistico e la connessione tra ballerini e coreografi provenienti da tutto il mondo.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

Alloggio
I partecipanti alloggiano nel nostro Glamping, situato all'interno della struttura, composto da cupole geodetiche circondate da vigneti e boschi. Ogni unità è dotata di riscaldamento, aria condizionata e bagno privato.

Ristorante
I pasti vengono serviti alla Serra dei Limoni, dove ogni giorno vengono preparati menù stagionali utilizzando ingredienti provenienti dai nostri orti biologici.

Centro benessere, piscine e SPA
I partecipanti hanno accesso all'area benessere, che comprende sauna, bagno turco e piscine. Il mattino e la sera, le nostre classi di Gravity aiutano i danzatori a prendersi cura del proprio corpo.

Natura
La struttura si estende su oltre 20.000 m² di colline verdi e terreni coltivati. Esplora i terreni di Orsolina28 tra una lezione e l'altra e scopri un luogo dove arte, natura e benessere convivono in armonia. Partecipando alle nostre attività agricole e alle nostre visite guidate, si possono conoscere meglio le piante locali e svolgere un ruolo attivo nei nostri orti.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

PROGRAMMA

Il programma è soggetto a modifiche

7:30 - 8:45 COLAZIONE
8:45 - 9:45 GRAVITY FOR DANCERS | GREEN LAB
10:00 - 11:30 CLASSICO | LABORATORIO
11:45 - 13:30 REPERTORIO
13:30 - 15:00 PRANZO
15:00 - 18:00 REPERTORIO
18:30 - 19:30 GRAVITY FOR DANCERS
19:30 - 21:00 CENA
Jiri Kylian 14 – 21 Giugno 2026
Candidati