Intensive

Akram Khan

Intensive 2026

9 – 16 Agosto 2026

Learn from masters, create your own path

Il programma

Questo programma di 6 giorni è stato progettato per essere un'esperienza di formazione e condivisione completamente immersiva. Tra le lezioni di tecnica e repertorio tenute da Angela Towler e le lezioni di introduzione al Bharatanatyam e repertorio tenute dalla ballerina Pallavi Anand, i partecipanti avranno l'opportunità unica di approfondire il processo creativo del repertorio di Akram Khan.

Venite a immergervi in uno spazio sacro dove mettere alla prova la vostra pratica, approfondire la vostra forma artistica e vivere l'esperienza di stare in studio con Khan stesso. I partecipanti devono essere ballerini professionisti e studenti di età superiore ai 18 anni, con una solida formazione classica e contemporanea.

Gli artisti

  • Akram Khan

    Direttore del programma | Coreografo

    Leggi tutto

    Akram Khan è uno degli artisti di danza più celebrati e rispettati del momento. In poco più di 24 anni ha creato un corpus di opere che ha contribuito in modo significativo alle arti nel Regno Unito e all'estero. La sua reputazione si è costruita sul successo di produzioni fantasiose, altamente accessibili e rilevanti come Jungle Book reimagined, Outwitting the Devil, XENOS, Until the Lions, Kaash, iTMOi (in the mind of igor), DESH, Vertical Road, Gnosis e zero degrees.

    Collaboratore istintivo e naturale, Khan è stato una calamita per artisti di fama mondiale provenienti da altre culture e discipline. Tra i suoi precedenti collaboratori figurano il National Ballet of China, l'attrice Juliette Binoche, la ballerina Sylvie Guillem, i coreografi/ballerini Sidi Larbi Cherkaoui e Israel Galván, la cantante Kylie Minogue, la band indie rock Florence and the Machine, gli artisti visivi Anish Kapoor, Antony Gormley e Tim Yip, lo scrittore Hanif Kureishi e i compositori Steve Reich, Nitin Sawhney, Jocelyn Pook e Ben Frost.

    Il lavoro di Khan è riconosciuto come profondamente toccante, in cui la sua narrazione, sapientemente elaborata, risulta intima ed epica in modo naturale. Descritto dal Financial Times come un artista "che parla in modo straordinario di cose straordinarie", un momento culminante della sua carriera è stata la creazione di una sezione della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Londra 2012, accolta con unanime consenso.

    Come coreografo, Khan ha sviluppato una stretta collaborazione con l'English National Ballet. Ha creato il cortometraggio Dust, parte del programma Lest We Forget, che gli è valso l'invito a creare la sua versione, acclamata dalla critica, dell'iconico balletto romantico Giselle. Creature è l'ultimo lavoro di Khan per l'English National Ballet.

    Khan ha ricevuto numerosi premi nel corso della sua carriera, tra cui due Laurence Olivier Award, il Bessie Award (New York Dance and Performance Award), il prestigioso ISPA (International Society for the Performing Arts) Distinguished Artist Award, il Fred and Adele Astaire Award, l'Herald Archangel Award all'Edinburgh International Festival, il South Bank Sky Arts Award e dieci Critics' Circle National Dance Awards per la sua compagnia, l'AKC. Nel 2005 gli è stato conferito il titolo di MBE per i servizi resi alla danza. Nel 2022, Khan è stato nominato nuovo Rettore della De Montfort University, ed è anche laureato honoris causa del Royal Conservatoire of Scotland, University of London, nonché delle università di Roehampton e De Montfort, e membro onorario del Trinity Laban e della Hong Kong Academy for Performing Arts. Khan è artista associato della Sadler's Wells e della Mountview Academy of Theatre Arts di Londra, nonché di Curve.

  • Angela Towler

    Artista

    Leggi tutto

    Angela Towler vanta una lunga carriera professionale con la Richard Alston Dance Company e la Rambert. Ha lavorato con coreografi di fama internazionale, tra cui Christopher Bruce, Wayne McGregor, Matz Ek e Jiri Kylian, solo per citarne alcuni.
    È stata candidata al premio TMA per il successo nella danza e al Critics' Circle National Dance Award per la migliore interpretazione femminile. Ha coreografato numerose opere per la Rambert e per la BBC, ITV ed eventi dal vivo.

    Collabora con la Royal Ballet School e English National Ballet School, insegnando tecnica contemporanea e continua a collaborare con compagnie rinomate. È entrata a far parte di Akram Khan Company nell'estate del 2021 come direttrice delle prove.

  • Pallavi Anand

    ARTISTA

    Leggi tutto

    Arte ed estetica costituiscono la trama e l'ordito della vita di Pallavi Anand. Ha iniziato a danzare quasi fin da bambina, imparando il Bharatanatyam da sua madre, Shalini Shivashankar (direttrice della Upahaar School of Dance di Londra, Regno Unito). Dopo il suo arangetram (debutto) nel 2008 a Bangalore, Anand ha continuato a danzare mentre studiava design, sviluppando una sua personale sensibilità estetica. Ha approfondito la sua immersione nel natya sotto la guida di insegnanti della Bharata Kalanjali School of Natya di Chennai, fondata dai Natyachaaryas, dai Dhananjayan e da Bragha Bessell. Inoltre, Pallavi ha iniziato a formarsi in Mohiniyattam, Mridangam e Nattuvangam, affinando il suo senso del ritmo e della musicalità. Ha anche recentemente completato la Fase 1 del modulo di formazione per attori Navarasa Sadhana - Koodiyaatam di G. Venu.

    Dal 2020, Anand studia e si esibisce sotto la guida e il mentoring di Mavin Khoo. Un rapporto artistico che ha affinato la sua tecnica, ha arricchito la sua comprensione e continua a svelare gli strati più profondi della sua forma d'arte.

    Anand ha presentato una varietà di recital da solista, in duo e in gruppo nel Regno Unito, in India e altrove. Uno dei momenti più significativi della sua carriera è stata una tournée mondiale come ballerina principale nella produzione della Akram Khan Company, "Outwitting the Devil".

Scadenze

  • 19 febbraio 2026 alle 18:00 (CET): Termine ultimo per la presentazione delle candidature;
  • 26 marzo 2026 alle 18:00 (CET): Annuncio dei partecipanti selezionati;
  • 21 maggio 2026 alle 24:00 (CEST): Termine ultimo per il pagamento della quota di iscrizione.

Prezzi

  • Quota di candidatura: 40€ (non rimborsabile)
  • Quota di iscrizione: 1.500€
    • Early bird entro il 9 aprile 2026: 1.400€

La quota di iscrizione include:

  • Lezioni e laboratori
  • Pensione completa
  • Servizio navetta

* Ogni domanda sarà presa in considerazione solo per la settimana o le settimane per cui il richiedente ha presentato domanda; una volta accettata, non sarà possibile modificare, cambiare o aggiungere una settimana.
** Il programma è riservato agli studenti di età superiore ai 18 anni.

Termini di cancellazione

  • In caso di cancellazione prima del 20 maggio 2026, verrà effettuato un rimborso del 90%;
  • In caso di cancellazione tra il 21 maggio e il 30 giugno 2026, verrà effettuato un rimborso del 50%;
  • In caso di cancellazione dopo il 1 luglio 2026, non verrà effettuato alcun rimborso.

Orsolina28 si riserva il diritto di annullare il corso intensivo in caso di iscrizioni insufficienti o cause di forza maggiore. In tal caso, i pagamenti ricevuti saranno interamente rimborsati a tutti i partecipanti. In caso di annullamento, Orsolina28 non sarà in grado di rimborsare le spese di viaggio sostenute né i costi delle transazioni finanziarie internazionali.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

Chi può candidarsi
Il programma è aperto a ballerini di età superiore ai 18 anni, motivati ad approfondire la propria tecnica ed espressione creativa in un ambiente professionale.

Borse di studio
È disponibile un numero limitato di borse di studio parziali, assegnate in base al merito artistico e alle necessità finanziarie. Per essere considerati, è necessario inviare una lettera di motivazione con la propria candidatura.

Vivere Orsolina28
Ogni partecipante entra a far parte della comunità di Orsolina28. La formazione, i pasti e l'alloggio sono esperienze condivise, pensate per favorire lo scambio artistico e la connessione tra ballerini e coreografi provenienti da tutto il mondo.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

Alloggio
I partecipanti alloggiano nel nostro Glamping, situato all'interno della struttura, composto da cupole geodetiche circondate da vigneti e orti. Ogni unità è dotata di riscaldamento, aria condizionata e bagno privato.

Ristorante
I pasti vengono serviti alla Serra dei Limoni, dove ogni giorno vengono preparati dai nostri chef menù stagionali utilizzando ingredienti provenienti dai nostri orti biologici.

Centro benessere, piscine e SPA
I partecipanti hanno accesso all'area benessere, che comprende sauna, bagno turco e piscine. Il mattino e la sera, le nostre classi di Gravity aiutano i danzatori a prendersi cura del proprio corpo.

Natura
La struttura si estende su oltre 20.000 m² di colline verdi e terreni coltivati. Esplora i terreni di Orsolina28 tra una lezione e l'altra e scopri un luogo dove arte, natura e benessere convivono in armonia. Partecipando alle nostre attività agricole e alle nostre visite guidate, si possono conoscere meglio le piante locali e svolgere un ruolo attivo nei nostri orti.


Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Domande frequenti, scrivi a intensive@orsolina28.it o chiama +39 0141 916532.

PROGRAMMA

Il programma è soggetto a modifiche

7:30 - 8:45 COLAZIONE
8:45 - 9:45 GRAVITY FOR DANCERS | GREEN LAB
10:00 - 11:30 BALLETTO | CONTEMPORANEO
11:45 - 13:30 REPERTORIO
13:30 - 15:00 PRANZO
15:00 - 18:00 REPERTORIO
18:30 - 19:30 GRAVITY FOR DANCERS
19:30 - 21:00 CENA
Akram Khan 9 – 16 Agosto 2026
Candidati