Ristorante

La cucina di Orsolina28 è connessione: una connessione fra le persone e con la natura. I nostri menù si basano sulla semplicità delle ricette e la ricchezza dei prodotti dell’orto e del frutteto, che sono per noi letteralmente a metro zero.

Nel periodo estivo, apriamo al pubblico la Serra dei Limoni, dove si può approfittare del buffet a pranzo e a cena tutti i giorni o vivere un’esperienza culinaria speciale dopo gli spettacoli di Orsolina28 Art Foundation. Durante l’inverno si può continuare ad assaporare i piaceri della buona tavola nella Sala dei Tigli.

I nostri chef preparano anche un’ampia selezione di prodotti artigianali, per portarsi a casa un assaggio della nostra cucina. Trovi maggiori informazioni qui.


Mi piace garantire una cucina classica, non elaborata e non modificata, che esalti l'ingrediente primario, così come la natura ce lo offre. Porto a tavola ciò che ho sempre visto fare in famiglia: mia nonna cucinava le verdure del suo orto per soddisfare gli ospiti con le migliori pietanze tradizionali pugliesi

Igor De Masi, Chef

Orari di apertura

  • Pranzo: dalle 13:00 alle 14:30
  • Cena: dalle 19:30 alle 21:00

PRENOTA

Per prenotare, utilizza il formulario qui sotto o chiamaci al +39 3283581023 (disponibile anche su Whatsapp).

La cucina

I nostri menù seguono le disponibilità del nostro orto, con delle portate di ispirazione prevalentemente vegetariana che valorizzano ingredienti locali.

Ogni pasto inizia con un'abbondante selezione di insalate e verdure dell’orto e antipasti della tradizione locale. A pranzo, il menù è completato da un primo piatto, preparato con cura dai nostri chef, mentre a cena privilegiamo un secondo piatto con contorno. La domenica sera unisciti a noi per una serata dedicata al piatto italiano per eccellenza, la pizza, con una grande selezione di pizze da condividere.

I dolci

I nostri dolci sono innovativi, preparati con amore e basandosi su una ricerca approfondita delle proprietà chimiche ed alimentari dei singoli ingredienti. Oltre alle tecniche della pasticceria tradizionale, la nostra produzione si può definire una vera bottega artistica, in cui sperimentiamo con ingredienti e sapori nuovi e inusuali, sposando un approccio senza sprechi e dolci privi di zuccheri aggiunti.

I nostri chef

  • Igor De Masi

    Chef

    Leggi tutto

    Igor, amante della pasta fresca, affezionato alla cucina italiana, è felice quando imbandisce i pasti per i suoi ospiti. Ogni giorno prepara una varietà di ricette tra sapori campagnoli, tradizionali e moderni, con una cura particolare per le verdure.

    Il suo piatto di battaglia è “Ciceri e tria”, anche chiamata Massa di San Giuseppe, una pietanza salentina a base di pasta fresca, ceci e cannella, che si prepara in occasione della festa del papà.

  • Sara Daidone

    Pastry Chef

    Leggi tutto

    Sara, un’artista in cucina, prepara pane, focacce, ma soprattutto dessert, merende e colazioni per gli ospiti in residenza e realizza squisite composte con la nostra frutta.

    Nella preparazione dei dolci è fondamentale per lei presentare un risultato equilibrato, sano, indimenticabile al palato per la combinazione dei sapori. Ama molto i mirtilli e sperimentare dolci vegani con gelè di lime, limone e foglie di fico!