Vivere Orsolina28

Orsolina28 Art Foundation ETS nasce per offrire agli artisti uno spazio dove natura e pratica artistica si incontrano, creando un ambiente ideale per dare vita a opere senza tempo. Immerso nel verde del Monferrato, questo luogo accoglie chiunque desideri studiare, ricercare o esplorare l’arte.

Accoglienza

Gli ospiti saranno accolti presso il Glamping o presso la struttura Le Magnolie come luogo di permanenza.

Il Glamping è un campeggio permanente che combina il fascino della natura con il comfort di strutture moderne. Le iconiche tende a cupola geodetica offrono un’esperienza immersiva, pensata per chi desidera abitare il paesaggio senza rinunciare al benessere. Il Glamping propone due ambientazioni uniche: uno immerso nel bosco, circondato da alberi, quali betulle e faggi e un altro tra le vigne, affacciato su un laghetto, che con la sua infiorescenza naturale decora l’area.

Le 30 tende, per un massimo di quattro persone, offrono un’esperienza di soggiorno pensata all’insegna della condivisione, creando un ambiente accogliente in cui vivere insieme la natura e il comfort. Il grande prato verde che circonda l’area del Glamping diventa il luogo perfetto per condividere momenti di relax, giocare all’aria aperta o lasciarsi trasportare dalla musica sul dancefloor all’ombra degli alberi.

Basandosi sulla filosofia della condivisione sia con gli altri che con l’ambiente, a soli 2 km da Orsolina28, Le Magnolie offre un’accogliente soluzione di soggiorno immersa nella tranquillità del Monferrato. Le stanze, alcune delle quali possono ospitare fino a quattro persone, garantiscono comfort e relax. Il complesso è facilmente raggiungibile sia a piedi che in bicicletta, permettendo agli ospiti di godere appieno della natura circostante.

Cucina

Il benessere della persona è il cuore della visione di Orsolina28, e questo principio si riflette anche nella sua proposta culinaria: la cucina come elemento di connessione.

Gli artisti in residenza a Orsolina28 godono di un trattamento di pensione completa, con pasti studiati per supportare al meglio le loro esigenze fisiche e creative. I nostri cuochi, nutrizionisti specializzati in alimentazione sportiva vegetariana, creano menù equilibrati e nutrienti, utilizzando ingredienti freschi, stagionali e biologici provenienti direttamente dal nostro orto e frutteto. L’alimentazione sana e consapevole diventa parte integrante dell’esperienza artistica.

Durante il periodo estivo, gli ospiti possono gustare i sapori della terra nella suggestiva Serra dei Limoni, mentre nei mesi invernali il ristorante si sposta nella calda e accogliente Sala dei Tigli.

Spazi

Negli spazi di Orsolina28, nel Monferrato, gli artisti hanno accesso a uno studio di altissimo livello riservato per la durata della residenza e sono ospitati nella struttura potendo così dedicarsi interamente alla creazione, in un contesto immerso nella natura che favorisce l’innovazione artistica.

I cinque studi della struttura sono dotati di pavimentazione Harlequin e sono equipaggiati con attrezzatura per la danza ai massimi standard, in un contesto progettato per garantire la sicurezza dei danzatori.

Gli spazi performativi offrono un’esperienza estetica coinvolgente grazie a un palco all’aperto immerso tra le vigne, l’Open Air Stage, in cui la scenografia e l’illuminotecnica sono fornite dalla natura circostante e dalla luce del tramonto, e a una struttura architettonica innovativa, circondata da prati e ciliegi, chiamata The Eye per la sua forma ellittica, creata in collaborazione con Ohad Naharin ispirandosi dalla pratica di Gaga.