Esperienze

Into the Green

due giorni a Orsolina28 tra botanica e movimento

15 – 16 apr 2023

Into the Green Un weekend per scoprire e riscoprire: la natura intesa come strumento didattico ed il nostro corpo, il mezzo più potente che possediamo.


Un programma di lezioni di due giorni pensato con un’attenzione al corpo, che si riflette sullo spirito, grazie ad una nuova conoscenza di sé e della natura che ci circonda.

Lezioni di orticoltura biologica, ma anche sessioni dedicate alla scoperta del verde che circonda Orsolina28 e delle sue attenzioni e innovazioni in materia di sostenibilità ambientale, si alterneranno a classi di pilates e di yoga, in linea con una visione olistica che si basa sulla consapevolezza che la salute umana e la salute dell’ecosistema siano indissolubilmente legate tra loro.

Richiedi informazioni

Contattaci

IL PROGRAMMA

Sabato 15 aprile
Domenica 16 aprile
09:30 - Check-in 07:30 - Yoga
10:00 - Camminata Foraging 08:30 - Colazione
11:00 - La Serra Tropicale: progettazione, funzionamento e irrigazione 09:30 - Nell'Orto di O28: corso pratico di orticoltura biologica
12:00 - Tempo libero: biolaghi e SPA 10:30 - Risparmio idrico: il ciclo delle acque di O28
13:00 - Pranzo 11:30 - Tempo libero: biolaghi e SPA
14:30 - Nell'Orto di O28: corso pratico di orticoltura biologica 13:00 - Pranzo
16:30 - Gravity / MAT Pilates 14:30 - Tempo libero: biolaghi e SPA
17:30 - Tempo libero: biolaghi e SPA 16:30 - Gravity / MAT Pilates
19:30 - Cena 18:00 - Check-out
La nostra cucina

I menù proposti a Orsolina28 nascono dalla semplicità delle ricette e dalla ricchezza dei prodotti dell’orto, in questo caso letteralmente a KM0.

Può accadere che gli ospiti stessi disegnino il menu della cena con il raccolto realizzato durante le lezioni di orticoltura. Le nostre verdure sono protagoniste, insieme alla proposta del giorno della cucina. Colazione, pranzo e cena sono serviti nella grande serra dei limoni, che ospita il ristorante di Orsolina28.

Scopri di più

Glamping

Orsolina28, fin dalla sua nascita, ha scelto di dotarsi di strutture dedicate all’accoglienza che rispettassero la filosofia della condivisione. Il Glamping è stato progettato per permettere agli ospiti di interagire tra loro e con la natura.

Si tratta di un campeggio permanente che si caratterizza per tende a cupola geodetica con tutti i comfort più all’avanguardia. Gli ospiti hanno la possibilità di vivere all’aperto senza rinunciare ad alcuna comodità.

Scopri di più