Dopo anni di collaborazione nella produzione di video dedicati alla danza, Orsolina28 Art Foundation e Tommy Pascal sono lieti di presentare un workshop esclusivo dedicato alla creazione di cortometraggi focalizzati sul movimento artistico.
Mi dicono spesso che filmare la danza è difficile, ma il montaggio è altrettanto difficile.
Tommy Pascal
Durante la settimana, i partecipanti impareranno a riprendere il movimento attraverso esempi, pratica ed esercizi.
Per la fase di montaggio, Tommy illustrerà come sfruttare il ritmo, identificare i punti di taglio del movimento e collegare armoniosamente le sequenze di danza filmate.
I partecipanti devono essere ballerini o studenti di danza, di età superiore ai 18 anni. Devono portare un computer con un software di editing (come DaVinci Resolve o Premiere Pro) e un disco rigido per archiviare i video (minimo 500 GB). Per coloro che non possiedono una videocamera, saranno messi a disposizione dei partecipanti fotocamere e obiettivi Sony.
Tommy Pascal
Regista di film sulla danza
Ballerino presso il Béjart Ballet Lausanne e il Ballet Preljocaj, Pascal ha concluso la sua carriera nel 2007 per dedicarsi alla realizzazione di film e cortometraggi sulla danza e sulla musica. Tommy ha collaborato con numerosi coreografi, tra cui Olivier Dubois, Mats Ek, Alexander Ekman, Marco Goecke, Paul Lightfoot & Sol León, Ohad Naharin, Crystal Pite, Angelin Preljocaj, Medhi Walerski, Johan Inger, Bobbi Jene Smith & Or Schraiber, Imre & Marne Van Opstal. Alcuni di questi video sono stati girati in prestigiosi teatri come l’Opéra di Parigi, il Nederlands Dans Theater, l’Opera di Oslo, l’Opera di Stoccolma, il Théâtre de la Ville, il Théâtre National de Chaillot, l’Opera di Lione, il 104 di Parigi, la Fondation Louis Vuitton e Orsolina28. Ha inoltre diretto sfilate di moda per marchi come Louboutin, Loewe e Chloé, oltre a documentari sulla creazione di danza contemporanea.
IL PROGRAMMA
07:30-08:45 |
Colazione |
10:00-13:30 |
Riprese di danza: esercizi e pratica |
13:30-15:00 | Pranzo |
15:00-19:00 | Riprese di danza: esercizi e pratica |
19:30-21:00 | Cena |
INFO & ISCRIZIONI
I nostri workshops sono esperienze nate per essere condivise. Per questa ragione, ai partecipanti è richiesto di soggiornare presso Orsolina28 per poter vivere un'esperienza immersiva a contatto con gli altri partecipanti e con la propria arte.
COSTI
Quota per l’applicazione: € 40 (non rimborsabile)
Quota di iscrizione: 1.500 €
Early bird:
- Entro 27 Febbraio: 1400€
- Entro 7 Marzo: 1450€
La quota di iscrizione comprende vitto, alloggio, la partecipazione alle lezioni e il servizio di navetta.
* Tutti i candidati saranno automaticamente considerati per una borsa di studio.
** Il programma è rivolto a studenti dai 18 anni in su.
Cancellazioni e rimborsi
- In caso di cancellazione entro 14 Marzo, sarà effettuato un rimborso del 90%
- In caso di cancellazione dopo 14 Marzo, sarà effettuato un rimborso del 50%
- In caso di cancellazione dopo 7 Aprile, non sarà effettuato nessun rimborso.
SCADENZE
- 10 febbraio 2025: Termine ultimo per l’invio delle candidature
- 17 Febbraio 2025: Annuncio dei selezionati
- 1 Aprile 2025: Termine ultimo per il pagamento della quota di iscrizione
Orsolina28 ha il diritto di cancellare il workshop in caso di iscrizioni insufficienti o per cause di forza maggiore. In tal caso, i pagamenti ricevuti saranno interamente rimborsati a tutti i partecipanti. In caso di cancellazione, Orsolina28 non potrà rimborsare le spese di viaggio sostenute o i costi delle transazioni finanziarie internazionali.
CONTATTI
Per maggiori informazioni, si può contattare:
- dance@orsolina28.it
- +39 0141916532
NAVETTA
- Domenica 20 aprile, la navetta partirà dalla stazione di Torino Porta Nuova alle 15:00.
- Domenica 27 aprile, la navetta partirà da Orsolina28 alle 10:00 per Torino Porta Nuova.
Il viaggio dura circa 1 ora, a seconda del traffico.
Iscriviti
Clicca quiResta aggiornato sulle novità
Iscriviti alla newsletter