Programma Intensive

GagaLab Summer 2025

20 – 27 lug 2025

Unisciti a noi per GagaLab ad Orsolina28: 6 giorni di intensa ricerca fisica in un paradiso della danza italiana, dedicando tempo al processo e alla scoperta artistica.


Basato sul linguaggio del movimento di Ohad Naharin, GagaLab offre una cornice per sviluppare il tuo spirito artistico e connetterti alle tue capacità, alla tua immaginazione e passione per il movimento. Risveglia i tuoi sensi con le lezioni mattutine di Gaga/dancers e applica gli strumenti di Gaga durante le sessioni dedicate al repertorio di Naharin. Approfondisci la tua comprensione di Gaga con le lezioni di metodika del pomeriggio.

GagaLab Summer 2025 è destinato a ballerini professionisti e studenti di danza dai 18 anni in su. Il GagaLab in Italia è un'esperienza unica e coinvolgente, con tutti i partecipanti che ballano, cenano e dormono immersi nella natura che circonda Orsolina28.

ARTISTI

  • Ohad Naharin

    Leggi tutto

    Ohad Naharin è considerato uno dei coreografi contemporanei più importanti al mondo. Dopo aver danzato nella Batsheva Dance Company, nel corpo di ballo di Martha Graham e per Maurice Béjart, nel 1980 Naharin intraprende la sua carriera da coreografo. Il successo delle sue creazioni, messe in scena dalle più importanti compagnie di tutto il mondo, ha condotto Naharin ad assumere la guida della Batsheva Dance Company divenendone il coreografo residente nel 2018. Già direttore artistico dal 1990, ha guidato lo sviluppo della compagnia attraverso un’audace visione artistica e ne ha rinvigorito il repertorio attraverso le sue opere.

    In parallelo al suo lavoro di coreografo e direttore artistico ed attraverso una ricerca costante svolta in anni di pratica ha sviluppato il metodo Gaga. Nato dall’urgenza di Naharin di trovare un modello comunicativo efficace per dialogare artisticamente con i propri danzatori, Gaga è un innovativo linguaggio di movimento che, in costante evoluzione, è al servizio dei danzatori così come degli amatori. Negli anni, Gaga ha completamente rivoluzionato la formazione quotidiana dei danzatori membri della Batsheva arricchendone il loro bagaglio interpretativo ed è emerso come una forza crescente e dirompente nel campo delle pratiche di movimento di tutto il mondo.

  • Matan David

    Leggi tutto

    Matan è nato a Rishon LeZion, in Israele, nel 1982. Ha iniziato a ballare da bambino e all'età di 15 anni è stato ammesso alla Thelma Yellin High School of the Arts. Durante questi anni, Matan ha studiato anche alla Bat Dor Dance School e a 17 anni ha partecipato al programma estivo della Juilliard.

    Dopo la scuola superiore, all'età di 18 anni, Matan è stato accettato nel Batsheva Ensemble. Si è esibito con la giovane compagnia per due anni prima di unirsi alla compagnia principale per altre dieci stagioni. Durante i dodici anni in cui Matan ha danzato in Batsheva, ha preso parte ad alcune delle più grandi creazioni di Ohad Naharin, come Three, MAX, The Hole e molte altre.

    Dal 2013 al 2017, Matan è stato il direttore del Batsheva Ensemble, che è diventata una delle compagnie leader nel mondo della danza. Nell'anno in cui è diventato direttore, ha vinto il premio Yair Shapira e l'ensemble è stato nominato dal Ministero della Cultura israeliano la migliore compagnia di spettacolo.

    Da luglio 2020 a dicembre 2021, Matan è stato il principale direttore delle prove della Batsheva Dance Company.

    Nell'ambito del rapporto con Naharin, Matan mette in scena le sue coreografie a livello internazionale. Ha allestito lavori per il Balletto dell'Opera di Parigi, l'Oslo Ballet, la Rambert Dance Company, la Gauthier Dance, il Ballet De Rhin e molte altre troupes. Matan ha intrapreso un lungo e significativo processo con il linguaggio del movimento di Naharin ed è un insegnante senior di Gaga.

  • Hsin-Yi Hsiang

    Leggi tutto

    Hsin-Yi Hsiang, originaria di Taiwan, è nata nell'anno del maiale.
    Ha conseguito il Bachelor of Arts in Danza presso l'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign, dove ha ottenuto una borsa di studio quadriennale.Tra il 2007 e il 2014 ha danzato con la LeeSaar Company (guidata dai coreografi Lee Sher e Saar Harari) a New York e dal 2014 al 2019 è stata danzatrice della Batsheva Dance Company.

    Dal 2019, Hsin-Yi collabora con la coreografa Marlene Monteiro Freitas e si esibisce in lavori tra cui:“Prelude to a Purge”, ‘Bacchae’ e ‘MAL’.Inoltre, è stata assistente di Marlene nelle produzioni “idiota”, “ÔSS” e “LULU”.

    Hsin-Yi è un'insegnante certificata di Gaga e un'artista dello spettacolo. Nel 2023 è stata nominata direttrice delle prove della Batsheva Dance Company.

  • Hani Sirkis

    Leggi tutto

    Hani Sirkis è nata nel 1998 in Israele. Si è diplomata presso Thelma Yellin High School of Arts. Hani ha studiato presso la scuola di danza Shira Ganor. Ha ricevuto la borsa di studio della Fondazione culturale America-Israele negli anni 2013 e 2014 e ha vinto la borsa di studio Jeannette Ordman nel 2015. Hani ha partecipato a “Hamama” di Batsheva nel 2014 e nel 2016. Ha anche prestato servizio nell'IDF con lo status di “Excellent Dancer”.

    Hani è entrata a far parte di Batsheva - lo Young Ensemble nel 2016 e della Batsheva Dance Company nel 2018, dove ha ballato fino al 2022.

    Oltre al suo lavoro come ballerina e insegnante di Gaga, Hani crea e si esibisce come drag queen con il nome d'arte “Barbie Cute” e gestisce il drag show “Kunty Klub”.

PROGRAMMA

20 Luglio Check-in
21-26 Luglio dalle 10:00 alle 16:00
*orario soggetto a modifiche
27 Luglio Check-out

INFO & ISCRIZIONI


QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • Quota per l'applicazione: 150 ILS (non rimborsabili), da versare al momento della candidatura
  • Iscrizione: da corrispondere entro una settimana dalla ricezione della conferma di iscrizione:
    • Early bird (entro il 21 aprile): 2340 ILS
    • Quota di iscrizione (dal 22 aprile al 21 giugno): 2600 ILS
  • Vitto e alloggio: 990 EUR, da corrispondere a Orsolina28 entro il 1 luglio.

Tutti i pagamenti devono essere effettuati entro il 5 luglio.

Tutti i partecipanti sono tenuti a soggiornare in loco presso Orsolina28. L'arrivo a Orsolina è previsto per il 20 luglio e la partenza il 27 luglio.


CANDIDATURE:
Per inviare la propria candidatura è necessario completare i tre step seguenti:

  1. Pagare la quota non rimborsabile di 150 ILS (application fee) alla pagina web dell'evento sul sito di Gaga.
  2. Completare il formulario di iscrizione. Nel modulo è necessario fornire un video di danza. Il video deve avere una durata di 2 minuti. Condividi le tue abilità e la tua passione per il movimento. Devi essere chiaramente e completamente visibile, senza altri danzatori nel video.
  3. Inviare per email il proprio CV in inglese all'indirizzo GagaLab@gagapeople.com con oggetto: "GagaLab Italy Application"

Candidati

Gaga non prenderà in considerazione candidature incomplete e non esaminerà la tua candidatura finché non sarà stata pagata l'application fee. Nel caso in cui il pagamento della quota di iscrizione avvenga sotto altro nome, informa il team di Gaga all'indirizzo GagaLab@gagapeople.com.

I danzatori accettati saranno invitati a iscriversi entro 2 settimane dalla presentazione della domanda. La quota di iscrizione deve essere pagata entro una settimana dalla notifica per poter riservare il proprio posto. Dopo l'ammissione al corso il pagamento andrà effettuato in due parti: iscrizione e vitto e alloggio.

Per ogni domanda in merito a iscrizioni, lezioni ed ogni altro tema riguardante Gaga, si prega di contattare gagalab@gagapeople.com


RISORSE AGGIUNTIVE:

Procedura di candidatura e registrazione
GagaLab in Italia termini & condizioni


VITTO E ALLOGGIO:

Il GagaLab in Italia è un'esperienza unica e coinvolgente! Lasciatevi alle spalle la città e danzate, mangiate, dormite e rilassatevi in un ambiente naturale e suggestivo.

La quota di vitto e alloggio (990 €) dovrà essere pagata dopo il pagamento dell'iscrizione e dovrà essere versata a Orsolina28 entro il 1 luglio.
Per qualsiasi richiesta relativa al soggiorno si prega di contattare accommodation@orsolina28.it.

Cancellazioni e rimborsi:

  • Entro il 31 maggio / rimborso del 90%
  • Tra il 1 e il 29 giugno / rimborso del 50%
  • A partire dal 30 giugno / nessun rimborso

Registrati per vitto e alloggio

GagaLab Summer 2025 20 – 27 lug 2025
Candidati