Spell
Sydney Dance si dedicherà alla creazione di “Spell”, un’opera per esplorare i limiti dell'espressione emotiva e fisica. Questa sarà musicata dal disco Solos di Dessner del 2024, che presenta la sua collezione di pezzi per strumenti solisti in collaborazione con alcuni dei più importanti musicisti del mondo.
Rafael Bonachela
Rafael Bonachela, nato nel 1972 in Spagna, è un coreografo e direttore artistico noto per il suo approccio che fonde arte e cultura pop. Ha danzato con la Rambert Dance Company (1992-2004) e successivamente ha fondato la Bonachela Dance Company. Nel 2009 è diventato Direttore Artistico della Sydney Dance Company, guidandola in una nuova era della danza contemporanea.
Le sue collaborazioni includono compagnie di prestigio come Acosta Danza e Ballet Boyz, e ha interpretato opere di Merce Cunningham, Jiri Kylián e Ohad Naharin. Ha inoltre lavorato con compositori (Ezio Bosso, Bryce Dessner), musicisti (Kylie Minogue, Sarah Blasko), orchestre, artisti visivi e registi. Il 2025 segna il suo 17° anno alla guida della Sydney Dance Company.
Sydney Dance Company
La Sydney Dance Company nasce come gruppo fondato nel 1969 dalla ballerina Suzanne Musitz. Presto conosciuta come The Dance Company (NSW), dal 1975 al 1976 la compagnia fu diretta dal coreografo olandese Jaap Flier, prima della nomina del coreografo australiano Graeme Murphy nel 1976. Nel 1979 Murphy e la sua partner Janet Vernon istituirono il cambio di nome definitivo della Sydney Dance Company e continuarono a guidarla per 30 anni.
Dal 2009, la Sydney Dance Company è guidata dal Direttore Artistico Rafael Bonachela, affermandosi come un centro creativo di eccellenza. Con 17 danzatori, presenta lavori di Bonachela e coreografi ospiti come Jacopo Godani e Alexander Ekman, collaborando con festival e orchestre prestigiose.