Focus on Creation

Ermanno Sbezzo

(in)Edith

25 giu – 6 lug 2025
(in)Edith

(In)Edith è un’esplorazione poetica e simbolica dell’essenza di Edith Piaf, delle sue passioni e dei contrasti che hanno segnato la sua esistenza. La sua musica, profondamente legata al tempo in cui ha vissuto, sarà il punto di partenza per un viaggio artistico nel futuro.

Questo lavoro va oltre la semplice celebrazione della sua storia, con l’intento di trasportare il pubblico in un mondo più universale, astratto e immaginativo, in cui il movimento dei danzatori riflette i conflitti interiori, proprio come la voce di Piaf li esprimeva.

Restituzione

Ermanno Sbezzo

Ermanno Sbezzo è un coreografo italiano, classe 1992. Si è formato all'Ecole Supérieure de Danse de Cannes - Rosella Hightower, dove si è diplomato nel 2010. Subito dopo ha iniziato la sua carriera in Germania con il Ballett Pforzheim e il Pfalztheater Kaiserslautern sotto la direzione di James Sutherland e Elsa Genova. Dopo diversi anni come ballerino solista, Ermanno Sbezzo è entrato a far parte della compagnia di fama mondiale "Les Ballets Jazz de Montréal", un'eccellenza della danza contemporanea.

Con i Ballets Jazz, si è esibito in tutto il mondo in teatri come il New York City Center, il Théâtre des Champs Élysées, la Maison de la danse, il Sony Center a Toronto, il Teatro Municipal de Rio de Janeiro e di San Paolo, il Teatro del Canal e altri ancora, con creazioni dei coreografi Andonis Foniadakis, Ihsan Rustem, Itzik Galili, Juliano Nunes, Cayetano Soto, Sol Leon/Paul Lightfoot, Crystal Pite e Marco Goecke.

Proponi un progetto

Candidati ora